SI RENDE NOTO
Che questo Comune:
Visto le LL.RR. 16/86, 68/81 e la Legge 104/9 in cui si ribadisce l'obbligo per gli enti locali di fornire servizi in favore di anziani e di portatori di handicaps grave; Vista la Delibera di G.M. n. 133 dell' 08/10/2021 di "Approvazione progetti servizi di utilità collettiva";
Vista la determina del Capo Area n. 418 del 23/11/2021 di approvazione graduatoria; Visto il Regolamento per la concessione dei contributi assistenziali approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 27.10.1999 e successive modifiche; Visto l'Art. 15 del regolamento su citato che prevede che le finalità assistenziali possono essere conseguite impiegando i soggetti in difficoltà economica, nello svolgimento di attività e servizi utili per la collettività;
Evidenziata la palese difficoltà di reperire nella graduatoria operatori disponibili a svolgere l'attività lavorativa presso i servizi di "Accompagnamento dei soggetti disabili su mezzo comunale scuolabus", "Accompagnamento dei soggetti disabili presso i centri di riabilitazione", e di "Assistenza Domiciliare Anziani";
Intende istituire un elenco aperto a cui poter attingere in caso di esaurimento della graduatoria inserendo eventuali beneficiari che non hanno partecipato all'avviso di cui si tratta o che sono venuti in possesso dei requisiti successivamente alla data di scadenza dell'avviso di formazione graduatoria. La richiesta, per far parte dell'elenco degli operatori, potrà essere presentata dal giorno della pubblicazione del presente bando e fino al 31/12/2022 dai cittadini che sono in possesso da uno dei seguenti titoli:
- Operatore socio sanitario;
- Operatore socio assistenziale;
- Diploma dei servizi socio sanitari
- Titoli equipollenti per lo svolgimento del servizio di Accompagnatore dei soggetti disabili "su mezzo comunale" o "su mezzo verso Centri di Riabilitazione", secondo quanto previsto dalla L.L. R.R. 16/86 - 68/81 e dalla Legge quadro 104/92 cui si ribadisce l'obbligo per gli enti locali di fornire il trasporto ai soggetti diversamente abili.
- Diploma di Licenzia Media
La domanda dovrà essere corredata da:
- Copia del titolo/i di cui sopra posseduto/i
- Copia dell'attestatione ISEE del nucleo familiare rilasciato dal CAF o organismi abilitati nell'anno 2022;
- Copia del documento d'identità del richiedente in corso di validità.
Gli operatori saranno impegnati, nei diversi servizi, per la durata di massimo 4 mesi l'anno e che l'impegno giornaliero non dovrà superare le 4 ore. Il contributo assistenziale dovuto verrà quantificato cosi come previsto al comma 6 dell'art. 15 dello stesso regolamento, nella misura di € 5,20 all'ora.
Gli aspiranti dovranno presentare domanda, utilizzando lo stampato da ritirare presso l'ufficio di Servizio Sociale Via Madonie n. 20, o da scaricare dal link sottostante o della sezione Bandi del sito del Comune www.comune.palmadimontechiaro.ag.it . L'istanza potrà essere consegnata presso gli Uffici di Servizio Sociale o inviata per PEC al seguente indirizzo: protocollo@comune.palmadimontechiaro.legalmail.it.
Palma di Montechiaro lì, 28/02/2022
Il Capo Settore Servizi Sociali Dott. Angelo Sardone L'assessore Avv. Salvatore Lauricella