1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina

Lavori pubblica utilità anno 2021

Bando di reclutamento

AVVISO PUBBLICO
IL CAPO SETTORE AFFARI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI
RENDE NOTO

che questo Comune:

  • Visto le LL.RR. 16/86, 68/81 e la Legge 104/9 in cui si ribadisce l'obbligo per gli enti locali di fornire servizi in favore di anziani e di portatori di handicaps grave;
  • Vista la Delibera di G.M. n. 133 dell' 08/10/2021 di "Approvazione progetti servizi di utilità collettiva";
  • Visto il Regolamento per la concessione dei contributi assistenziali approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 27.10.1999 e successive modifiche;
  • Visto l'Art. 15 del regolamento su citato che prevede che le finalità assistenziali possono essere conseguite impiegando i soggetti in difficoltà economica, nello svolgimento di attività e servizi utili per la collettività; 
  • Redigerà apposita graduatoria tra coloro che rientrano tra i requisiti per accedere all'assistenza economica, secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale per la concessione dei contributi assistenziali, e nel rispetto dell'art. 7 che stabilisce i criteri di determinazione del minimo vitale;

Procederà al reclutamento delle seguenti figure professionali:

  • per lo svolgimento del servizio di "Assistenza domiciliare anziani e/o disabili", secondo quanto previsto dalla L.L. R.R. 87/81 e 14/86 cui si ribadisce l'obbligo del servizio per gli anziani non autosufficienti al fine di non estrapolarli dal loro ambiente di vita. Possono partecipare al Bando i soggetti che siano in possesso del seguente titolo:
    1. "Licenza Media" 
  • per lo svolgimento del servizio di "Accompagnatore dei soggetti disabili su mezzo comunale" , secondo quanto previsto dalla L.L. R.R. 16/86 - 68/81 e dalla Legge quadro 104/92 cui si ribadisce l'obbligo per gli enti locali di fornire il trasporto ai soggetti diversamente abili. Possono partecipare al Bando i soggetti siano in possesso dei seguenti titoli:
    1. Operatore socio sanitario;
    2. Operatore socio assistenziale;
    3. Diploma dei servizi socio sanitari
    4. Titoli equipollenti

La graduatoria avrà validità per un anno dalla pubblicazione e verrà adoperata per i servizi di cui sopra.
 
Gli operatori saranno impegnati, nei diversi servizi, per la durata di massimo 4 mesi l'anno e che l'impegno giornaliero non dovrà superare le 4 ore. Il contributo assistenziale dovuto verrà quantificato cosi come previsto al comma 6 dell'art. 15 dello stesso regolamento, nella misura di € 5,20 all'ora. 

Gli aspiranti, dovranno presentare domanda entro  l'8/11/2021, utilizzando lo stampato da ritirare presso l'ufficio di Servizio Sociale Via Madonie n. 20 o da scaricare dal link in calce alla pagina.