1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina

Blue Sea Land - Expo dei distretti agroalimentari del Mediterraneo, dell'Africa e del Medioriente - Dal 5 al 9 Ottobre 2016 avrà luogo la quinta edizione -

Blue Sea Land è una vetrina internazionale di Cluster rivolti alla produzione e alla commercializzazione dei principali prodotti agro-ittici provenienti dal bacino del Mediterraneo.
L'EXPO CONSENTE attraverso spazi appositamente dedicati  DI PROMUOVERE IL TERRITORIO, LE AZIENDE, I PRODOTTI.
I produttori locali interessati si mettano in contatto immediatamente con la segreteria organizzativa.
Blue Sea Land * segreteria organizzativa/secretary:
Distretto Produttivo della Pesca-Cosvap
Via Gian GiacomoAdria 59 Mazara del Vallo 91026 (TP) | tel +39 0923 933879 - 931137* fax +39 0923 673135
info@bluesealand.it| www.bluesealand.it
Oggetto: EXPO Blue Sea Land - Mazara del Vallo, 5-9 Ottobre 2016.
Dal 5 al 9 ottobre 2016 avrà luogo la quinta edizionedi "Blue Sea Land - Expo dei Distretti Agroalimentari delMediterraneo, dell'Africa e del Medioriente", promossa dal Distretto Produttivo della Pesca. Tale evento, è realizzato con il patrocinio e la partecipazione attiva di importanti istituzioni quali il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Senato della Repubblica, laCamera dei Deputati, la Regione Siciliana, il Corpo Consolare,l'ICE-ITA, l'ANCI Sicilia e numerosi Enti pubblici e privati.
L'apprezzamento manifestato dalla Presidenza della Repubblicaalle scorse edizioni ha suggellato l'elevata valenza attraverso"le adesioni presidenziali" quali la Medaglia del Presidentedella Repubblica (edizione 2014) ed il Personale Messaggio delPresidente che ha aperto i lavori dell'edizione 2015. Blue SeaLand è una vetrina internazionale di Cluster rivolti alla produzionee alla commercializzazione dei principali prodotti agro-ittici provenienti dal bacino del Mediterraneo.
Ho pertanto il piacere e l'onore di invitare Lei, le aziende, le associazioni, gli Istituti scolastici del Suo territorio in occasione di Blue Sea Land 2016, il cui programma definitivo e le modalità di partecipazione saranno inviati a breve.
Questi i numeri della scorsa edizione: 42 Delegazioni estere (Albania, Algeria, Australia, Austria, Belgio,Bulgaria, Burkina Faso, Burundi, Capo Verde, Cina Costa d'Avorio,Cipro, Congo-Brazzaville, Danimarca, Egitto, Emirati Arabi Uniti,Filippine, Finlandia, Gabon, Georgia, Ghana, Guinea Equatoriale,Iraq, Libia Trobuk, Libia Tripoli, Lituania, Malta, Marocco,Mauritania, Olanda, Polonia, Principato di Monaco, Regno Unito,Repubblica Ceca, Romania, Russia, Senegal, Somalia, Spagna, StatiUniti, Tunisia, Turchia, Yemen.) 80 Buyers (tra Internazionali e Nazionali), 1100 b2b meetings, 40 Enti Patrocinanti e Promotori, 25tra Convegni, Focus, Workshop, Educational, Talk Show, 40 Giornalisti accreditati, oltre 65.000 visitatori.
I Media nazionali ed esteri generalisti e di settore destinano particolare attenzione alla manifestazione ponendo l'interesse soprattutto per i prodotti che rappresentino la tipicità del territorio.
Visto il successo della scorsa edizione, anche quest'anno l'Expo si arricchiscedella rilevante presenza delle unità territoriali locali (i Comuni) e consente attraverso spazi appositamente dedicati di promuovere il territorio, le aziende, i prodotti.
Inoltre alle aziende, qualora sussistano le condizioni, verrà organizzata un'agenda di incontri con operatori economici nazionali ed esteri per avviare o consolidare trattative economiche tra le parti.
Un'occasione per sviluppare sinergie stimolando scambi di informazioni, competenze,strumenti, soluzioni, relazioni, know-how e progettazioni comuni,orientati alla valorizzazione delle risorse e delle opportunità presenti nel territorio.