Comune di Palma di Montechiaro
Provincia di Agrigento
Ordinanza n° 100
del 21/072015
IL CAPO SETTORE DELLA P.M.
Preso atto che la conformazione geometrico-strutturale del lungomare di Marina di Palma è tale da non permettere ai pedoni di poter usufruire in modo sicuro della sede viaria a causa dell'intenso traffico veicolare e pedonale;
Considerato che è intendimento di questa Amministrazione apportare per il periodo estivo, dal 24 luglio al 31 agosto 2015 delle modifiche temporanee alla circolazione veicolare nella frazione di Marina di Palma;
Visti gli articoli 7, 157 e 188 del Decreto Legislativo 30 Aprile 1992, n. 285;
Vista l'ordinanza sindacale n. 33/2000;
O R D I N A
Istituire nella frazione di Marina di Palma, dal 24 luglio al 31 agosto 2015, i seguenti obblighi, divieti e limitazioni in materia di circolazione stradale:
Senso unico di circolazione veicolare dalle ore 21,00 alle ore 01,00:
- nei giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi nel V.le Mediterraneo, nel tratto e nel senso di marcia da via Torre S. Carlo a via Bahamas;
- nei giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi nella strada di collegamento Marina di Palma/Capreria, nel tratto e nel senso di marcia da via Azzorre all'intersezione di via Crucille /Gibildolce;
Zona a traffico limitato, dalle ore 21,00 alle ore 01,00, nei giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi:
1.Lungomare Todaro, da casa La Marca a via Azzorre;
2.Autorizzare l'accesso alla Z.T.L. Alle seguenti categorie di veicoli:
· Veicoli appositamente autorizzati;
· Polizia, Ambulanze, vigili del fuoco (solo in servizio urgente di emergenza)
· Portatori di handicap;
3. Riservare nei giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi, agli abitanti all'interno della Z.T.L., le aree di sosta disponibili sul Lungomare Todaro, nel tratto compreso tra e la via Azzorre, sul viale Mediterraneo lato sud, nel tratto compreso tra via Bahamas e casa Di Salvo e sul lato Nord di piazzale Antille, previo rilascio di autorizzazione alla sosta da parte del Comando della P.M., (producendo titolo possessorio del fabbricato)
Divieto di sosta con validità 0-24 con rimozione:
Viale Mediterraneo, tratto compreso tra via Torre San Carlo e via Bahamas, lato Nord;
Viale Mediterraneo, tratto compreso tra casa di Salvo e Via Torre S. Carlo;
Viale Mediterraneo, da ingresso Trampolino fino all'intersezione con la via Bahamas
Via Bahamas, da via Filippine a viale Mediterraneo lato Ovest;
Via Bahamas, da via Puertorico a via Filippine, ambo i lati;
Via Guadalupe, lato nord fino all'angolo di casa Romano, e ambo i lati nel tratto prospiciente il Viale Mediterraneo;
Strada comunale per Marina di Palma, tratto compreso tra via Ventimiglia e via Torre San Carlo, lato Ovest;
Via Torre San Carlo, tratto compreso tra via Mediterraneo e casa Furnari, lato Nord;
Aree di sosta riservate ai veicoli autorizzati:
Ai veicoli, nel Viale Mediterraneo lato sud, da casa Di Salvo fino a di fronte Casa Di Miceli;
Ai veicoli, sul marciapiede lato nord di via Lungomare Todaro, da Bar "La Luna" a via Azzorre;
Ai veicoli, sul marciapiede via lungomare Todaro, da Bar "Blue In" a casa Argento.
Ai veicoli piazzale Antille lato Nord;
Sosta riservata ai disabili:
n. 1 stallo Viale Mediterraneo adiacenze casa Di Salvo;
n. 2 stalli Piazzale Antille;
n. 3 stalli Via Lungomare Todaro adiacenze bar La Luna.
I N C A R I C A
L'Ufficio Tecnico di provvedere ad apporre nelle vie di cui sopra, la relativa segnaletica stradale.
I N F O R M A
La presente ordinanza entrerà in vigore al momento della posa della segnaletica stradale.
D I S P O N E
L'inosservanza delle prescrizioni previste dall'ordinanza è punita ai sensi dell'art. 7, del D. Lgs. n. 285 del 30 aprile 1992;
D E M A N D A
Ai soggetti indicati dall'art. 12 del vigente D. L.gs. n. 285 del 30 aprile 1992, l'osservanza della presente Ordinanza facendo obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare.
A V V E R T E
Ai sensi del combinato disposto di cui al D.P.R. 1199/71, alla l. 1034/71 ed alla l. r. 10/91 si precisa che chiunque vi abbia interesse, ricorrendone i presupposti di legge, potrà proporre avverso il presente provvedimento ricorso straordinario avanti il Presidente della Regione Siciliana, entro 120 giorni dalla data di pubblicazione, ovvero ricorso al T.A.R. Sicilia, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione.
La presente viene trasmessa, per quanto di rispettiva competenza a:
· Ufficio Tecnico Comunale per la posa della relativa segnaletica SEDE
· Commissariato di P.S.CITTA';
· Comando Stazione Carabinieri CITTA';
· Messi Comunali per l'affissione all'albo
- Area amministrativa per la pubblicazione sul sito web istituzionale
Il responsabile del procedimento
Isp. Capo G. Coniglio
Il Comandante della P.M.
Dr Salvatore Domanti