Il Capo Settore Tributi, Dott.ssa Maria Gabriella Marino, informa:
Il 16 Dicembre 2013 scade il pagamento della seconda rata dell'IMU per gli immobili diversi dall'abitazione principale e relative pertinenze.
Devono pagare la seconda rata dell'IMU i possessori di abitazioni principali di particolare pregio, accatastate nelle Cat. A1, A8 e A9.
Il 16 Gennaio 2014 (il termine potrebbe essere posticipato in sede di approvazione della legge di stabilità) è la scadenza per versare la parte residua dell'IMU sull'abitazione principale e relative pertinenze (mini IMU).
Entro lo stesso termine deve essere versata la maggiorazione TARES per il 2013, nel caso in cui il Comune non abbia inviato il relativo bollettino in tempo utile per far rispettare ai contribuenti la scadenza del 16 dicembre 2013.
Modalità di calcolo e versamento
Ai fini del versamento entro il 16 gennaio 2014 della parte residuale dell'IMU, il contribuente deve calcolare l'imposta totale per il 2013 sulla base dell'aliquota e della detrazione fissate dal Comune nell'anno 2012, quindi sottrarre l'imposta annuale calcolata applicando l'aliquota di base e la detrazione di base. Di questo importo differenziale il contribuente deve versare il 40% utilizzando il modello F24 o il bollettino di conto corrente postale IMU.