1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina

CARTA "DEDICATA A TE" 2024

Il Decreto Interministeriale
MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF n. 250213 del 4 giugno 2024 ha confermato lo
stanziamento del fondo destinato alle famiglie, per l'acquisto di beni
alimentari di prima necessità e di carburanti o di abbonamenti ai servizi di
trasporto pubblico locali anche per l'anno 2024.
Al Comune di Palma di Montechiaro sono state assegnate n° 1.440
carte.

 



CHI NE HA DIRITTO


Per accedere al contributo non è necessario presentare
domanda, in quanto la lista dei candidati al beneficio è elaborata dall'INPS
sulla base dei seguenti requisiti:


nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro,
residenti in Italia, con iscrizione di tutti i membri all'anagrafe
comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità
decrescente:



             1. nuclei familiari, composti da non meno di tre
componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data
ai nuclei con indicatore ISEE più basso;


              2. nuclei familiari, composti da non meno di tre
componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data
ai nuclei con indicatore ISEE più basso;


              3. nuclei familiari composti da non meno di tre
componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

 
COME VENGONO ASSEGNATE LE CARTE


L'INPS trasmette al Comune, attraverso un portale dedicato,
i nomi delle famiglie beneficiarie.

L'Ufficio Servizi Sociali del Comune effettua le verifiche anagrafiche
necessarie tramite il portale.

Al termine del controllo dei dati
anagrafici, inviati direttamente all'INPS e senza alcun intervento di merito da
parte del Comune, a seguito di ulteriore comunicazione da parte dell'INPS,
l'elenco dei beneficiari sarà pubblicato sul sito web del Comune.

 
COME FUNZIONA LA CARTA: MODALITÀ PER IL RITIRO E
SCADENZE



A partire dal mese di settembre,
il Comune di Palma di Montechiaro provvederà alla pubblicazione della
graduatoria dei beneficiari, assicurando il rispetto della privacy utilizzando
come identificativo dei beneficiari esclusivamente il numero di protocollo
D.S.U., già in possesso dei cittadini.

I beneficiari, inoltre,
riceveranno al proprio domicilio una lettera contenente il numero della carta
associata al nucleo familiare beneficiario.

La carta deve essere attivata
effettuando il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il
beneficio e la possibilità di utilizzo della stessa.

Le somme accreditate ai
beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28
febbraio 2025.

La Card è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali
aderenti all'iniziativa.